SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 85€!

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 85€!

Pasta coi funghi cardoncelli

Pasta coi funghi cardoncelli La pasta coi funghi cardoncelli è una delle ricette più facili da preparare nel periodo autunnale ma anche la più saporita.   Per assaporare il vero sapore del piatto, gli ingredienti che utilizzeremo dovranno essere rigorosamente freschi per esaltare tutto il sapore dei funghi cardoncelli. Essendo dei funghi pregiati, ricchi di […]

RISOTTO ALLA ZUCCA

Risotto alla zucca Il risotto alla zucca è il piatto protagonista della stagione autunnale, una ricetta facile da preparare, dal sapore delicato e ottima per i pranzi tra amici. Ma cosa la rende così speciale? Sicuramente, la sua semplicità e le sue origini contadine che gli regalano il primato di essere uno dei cardini della […]

ZUPPA DI CECI NERI

Zuppa di ceci neri La zuppa di ceci neri della Murgia è una delle minestre più gustose della Puglia perché, a differenza dei ceci bianchi, quelli neri hanno un sapore più intenso, deciso e caratteristico e, quando passati, una consistenza particolarmente vellutata. Questo legume, infatti, è un concentrato di benessere: contiene vitamine, un alto contenuto […]

LA CIALLEDDA FREDDA PUGLIESE

La cialledda fredda pugliese La cialledda, chiamata anche acquasale, è un piatto tipico della tradizione pugliese essendo una pietanza economica e veloce, dal sapore rustico e classico. Ideale per la stagione estiva, è ottima per approfittare degli ultimi giorni caldi e assaporarla con un tocco in più: il nostro olio EVO Armonia. La sua preparazione […]

La frittura di paranza

La frittura di paranza è uno di quei piatti della tradizione italiana che non può mai mancare durante le cene estive a base di pesce. Il nome deriva dalla tipologia di pesca fatta che è molto diffusa in Puglia e si prepara con pesci come triglie (piccole), molluschi come seppioline, calamari tagliati ad anelli e […]

Tiella pugliese di riso, patate e cozze

Tiella pugliese di riso, patate e cozze Cercate un piatto estivo, fresco e a base di pesce? Siete nel posto giusto!   La tiella di riso, patate e cozze diventerà il vostro cavallo di battaglia durante le cene tra amici e vi porterà come per magia sulle spiagge pugliesi. Puuufff!   Questa ricetta unisce la […]

La frisella pugliese

La frisella pugliese La frisella pugliese assume un nome diverso in base ai vai dialetti regionali, “frisedda” o “frisa”, ma la sua ricetta è sempre la stessa. Prodotta con grano duro o orzo, la frisella è una ciambella salata, biscottata e di colore marroncino, ottenuta tramite una doppia cottura in forno. Pensata per essere consumata […]

Bruschettone con cacioricotta e pancetta affumicata

Bruschettone con cacioricotta e pancetta affumicata La regina indiscussa degli antipasti o aperitivi estivi (e non) è senza alcun dubbio la bruschetta: in Puglia però, la facciamo a modo nostro. Oggi vi raccontiamo come preparare una bruschettona pugliese a doc tramite l’utilizzo di alcuni prodotti legati alla nostra tradizione gastronomica: il cacioricotta e la pancetta […]

Orecchiette al pomodoro

Orecchiette al pomodoro Le orecchiette sono come sorrisi: indipendentemente dal colore e dalla autenticità, dalla sensibilità e dalla ruvidezza, si trova sempre una ragione per sporcarsene il viso.   Dalla nostra amata terra di Puglia sono giunte a legare comunità agli antipodi nel fascino della loro Storia e della genuina versatilità che le caratterizza. Cambiano […]

Taralli glassati di Primavera

Taralli glassati di Primavera Dal primo tarallo impastato per beffare la carestia, il frantoio e il mulino sono, per i pugliesi, le fucine roventi della loro identità. Un cerchio liscio che ha insegnato la salvezza della semplicità e oggi rappresenta una fede, descrive una patria, rafforza le famiglie in una catena di sapori indelebili. Scansato […]

Panzanella di frutta

Panzanella di frutta La panzanella di frutta è l’alternativa perfetta per un aperitivo leggero e ricercato, soprattutto adesso che finalmente è arrivata la primavera! Ispirata all’antichissima panzanella toscana, oggi vi presentiamo una prima portata rivisitata in chiave pugliese. Proprio come nella ricetta classica, anche qui utilizzeremo il pane bruscato raffermo e il nostro Olio Totaro […]

I piselli a Cecamariti

I piselli a Cecamariti Una ricetta tipica della Puglia, semplice da preparare e con un significato particolare! Di cosa parliamo? Dei piselli a Cecamariti, ovviamente! Nella tradizione salentina, quando si usava il gergo “a cecamariti”, ci si riferiva alla capacità delle casalinghe di “accecare” i mariti con la bontà assoluta del piatto. Questo succedeva perché […]

Minestrone alla pugliese

minestrone

Minestrone alla pugliese La Puglia ci regala da sempre ricette squisite e prelibatezze uniche. Oltre ai pasticciotti, ai taralli e ai piatti a base di pesce, la terra dei trulli ci offre una vasta scelta di zuppe da gustare durante l’inverno. Ad esempio? L’unico e inimitabile minestrone alla pugliese. Facile da preparare e ottimo da […]

Lampascioni sott’olio: roba da pugliesi doc.

lampascioni

Lampascioni sott’olio: roba da pugliesi doc. Se dici Puglia, dici lampascioni sott’olio!   Non li avete mai provati? questa è la vostra occasione per scoprire una pietanza unica e super gustosa! E’ una tipica ricetta pugliese in cui viene utilizzato il lampascione, un frutto selvatico che cresce solo d’inverno, ricco di preziosi nutrienti e che […]

L’hummus con l’olio Evo

L’hummus con l’olio Evo Le feste sono finite e, dopo pranzi e cenoni, siamo sicuri che una ricetta leggera e sfiziosa è tutto ciò di cui avete bisogno. L’Hummus è un piatto tipico del Medio Oriente, diventato famoso in tutto il mondo grazie all’inconfondibile sapore e alla facilità nella sua preparazione. Utilizzato in origine come […]

Totaro: il tuo olio di bellezza

olio

Autunno: tempo di raccolta dell’olio nuovo 2021!  Il periodo di raccolta delle olive va da ottobre fino a dicembre, a seconda della varietà, dell’uso finale e del clima:  Olio nuovo: quando acquistarlo?  Appena spremuto, l’olio extravergine d’oliva ha ancora un gusto molto forte e amarognolo. A partire dal terzo mese dalla sua produzione l’olio nuovo […]

Natale: panettone all’olio extravergine di oliva

Natale: panettone all’olio extravergine di oliva Natale…aaaah.Il periodo più felice, gioioso e goloso dell’anno! Le ricette da portare in tavola sono così tanto che c’è l’imbarazzo della scelta, da piatti vegani ai super vecchi classici. Ma i soli protagonisti dei nostri sogni più prelibati sono i dolci natalizi: panettoni, pandori, castagnelle, roccocò, cartellate e chi […]

Cosa fa la famiglia Totaro durante un giorno in frantoio?

Cosa fa la famiglia Totaro durante un giorno in frantoio? Cosa fa la famiglia Totaro durante un giorno in frantoio? Cosa fa la famiglia Totaro durante un giorno in frantoio? Cosa fa la famiglia Totaro durante un giorno in frantoio? Cosa fa la famiglia Totaro durante un giorno in frantoio? Cosa fa la famiglia Totaro […]

Natale a Manfredonia: le cartellate con l’olio d’oliva

/*! elementor – v3.5.5 – 03-02-2022 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Natale a Manfredonia: le cartellate con l’olio d’oliva Le cartellate con l’olio d’oliva, sono un tipico dolce natalizio di Manfredonia diffuso in tutta la Puglia. Friabili e croccanti, sono dei gustosi “cestini” fritti, aromatizzati con arancia e decorati con deliziosi confettini […]

Puglia: l’olio d’oliva che fa il giro del mondo

Autunno: tempo di raccolta dell’olio nuovo 2021!  Il periodo di raccolta delle olive va da ottobre fino a dicembre, a seconda della varietà, dell’uso finale e del clima:  Olio nuovo: quando acquistarlo?  Appena spremuto, l’olio extravergine d’oliva ha ancora un gusto molto forte e amarognolo. A partire dal terzo mese dalla sua produzione l’olio nuovo […]

Biscotti di Halloween con frolla all’olio

Biscotti di Halloween con frolla all’olio I biscotti di Halloween con frolla e olio extravergine di oliva Totaro Armonia sono dei golosi dolcetti senza burro, friabili e veloci da preparare. Una pasta frolla senza lattosio e latticini che non necessita di riposo in frigorifero e, per questo motivo, può essere impastata e usata subito. Una […]

La focaccia barese

La focaccia barese La focaccia barese è una delle specialità più rappresentative della nostra bella Puglia. Alta, morbida e soffice, è una delizia diversa da tutte le altre focacce che si possono gustare ovunque in giro per l’Italia. Proprio questa sua semplicità, unite ad una morbidezza senza pari, sono le caratteristiche che hanno determinato la […]

Orecchiette con pomodorini e ricotta salata

/*! elementor – v3.5.5 – 03-02-2022 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Orecchiette con pomodorini e ricotta salata Le orecchiette sono un tipo di pasta caratteristico della cucina pugliese. Si possono cucinare in diversi modi, ma questa ricetta è davvero super! Colorata e appagante, porterà in tavola i sapori tipici del sud Italia.  Un piatto […]

Taralli pugliesi all’olio d’oliva

Taralli pugliesi all’olio d’oliva I taralli pugliesi all’Olio Extra Vergine d’Oliva Totaro Elisir sono lo stuzzichino perfetto per i vostri aperitivi! Siamo sicuri che chiunque di voi ne ha mangiato almeno uno nella sua vita: piccoli, croccanti e perfetti come spezza-fame. Grazie all’utilizzo dell’Olio EVO Totaro Elisir questi gustosi taralli acquisiranno il sapore tradizionale della tipica ricetta […]

L’insalata di pollo

L’insalata di pollo Fresca, genuina e colorata! L’insalata di pollo è la carica di energia giusta per l’estate. Perfetta per un pranzo veloce in ufficio, da servire in occasione di una cena a buffet tra amici o per preparare in anticipo qualcosa da mangiare per quei giorni in cui si ha poco tempo da dedicare […]

Uova di pasqua croccanti

crocchette uova pasqua

Uova di Pasqua croccanti Oggi vi presentiamo un modo alternativo per mangiare (e far mangiare) le uova in occasione delle feste di Pasqua, anche a chi le uova non piacciono particolarmente! Un antipasto sorprendente e facile da preparare, per aprire al meglio il tuo menù pasquale. Vediamo insieme come preparare delle deliziose uova croccanti, iniziamo! […]

Involtini primavera

Involtini primavera

Involtini primavera Gli involtini primavera sono perfetti per un antipasto sfizioso da gustare in compagnia. Vediamo insieme come realizzarli utilizzando il nostro Olio Extra Vergina d’Oliva Totaro. Occorrente PASTELLA 120g Farina 00 80g Amido di Mais 350ml Acqua q.b. Olio EVO Totaro q.b. Sale RIPIENO 150g Carne di maiale 80g Cavolo verza 80g Germogli di […]

Risotto alla birra per San Patrizio

Ricetta di San Patrizio? Prova il risotto alla birra! Il 17 marzo è la Festa di San Patrizio, patrono d’Irlanda! Per celebrare questa ricorrenza prepariamo insieme un’idea originale: un delizioso risotto alla birra con tutto gusto del nostro olio EVO Totaro! Occorrente (per 4 persone) 400g Riso 50g Pancetta 250ml Birra chiara 1x Cipolla bianca […]

Scegli l’Olio EVO Totaro perfetto per te!

scegli olio totaro per te

Autunno: tempo di raccolta dell’olio nuovo 2021!  Il periodo di raccolta delle olive va da ottobre fino a dicembre, a seconda della varietà, dell’uso finale e del clima:  La varietà: il periodo di raccolta varia di diverse settimane se siamo di fronte a varietà di olive che presentano un’epoca di maturazione precoce, medio-tardiva o tardiva. […]

Le Frittelle di Carnevale

frittelle-di-carnevale

Frittelle di Carnevale Carnevale, tempo delle tradizionali frittelle dolci preparate con ingredienti semplici e genuini come l’Olio extravergine di oliva di Oleificio Totaro. Una ricetta veloce e gustosa da condividere con gli amici e con la famiglia. Scopriamo insieme come realizzarla, in soli 6 step! Occorrente 1x Uovo 50ml Latte Intero 150g Farina 00 1/2 […]

La Zuppa Frantoiana

zuppa frantoiana

Zuppa Frantoiana La zuppa frantoiana veniva preparata in occasione della frangitura delle olive dato che l’ingrediente fondamentale per la sua realizzazione è l’olio extravergine d’oliva appena franto.  Ad oggi è un’idea genuina e leggera, perfetta per riscaldarsi durante le fredde giornate invernali.  Occorrente 250g Fagioli Cannellini 250g Fagioli Borlotti 250g Fagioli Toscanelli 2x Patate 2x […]

Lenticchie in umido

Lenticchie in umido Per un nuovo anno ricco…di gusto, oppure per una fredda serata invernale, questo piatto si presta benissimo! Un piatto tradizionale che non può mancare sulle tavole nella notte di San Silvestro, le lenticchie in umido sono ottime servite accanto allo zampone o cotechino. Da accompagnare con pane tostato e con un filo d’Olio […]

Mayonese fatta in casa

Mayonese fatta in casa La maionese è una delle salse più famose e diffuse nel mondo, ma la sua origine è discussa. Ci sono due versioni tra le più accreditate: la prima riporta che il nome della maionese deriva dalla città spagnola di Mahon, dove il cuoco militare di Armand de la Porte, duca di […]